IC MODENA 10

Sono aperte le iscrizioni alla prova orientativo-attitudinale dell’Indirizzo Musicale a.s. 2024/2025.

Per presentare la domanda compilare il modulo allegato sotto e consegnarlo in segreteria

entro e non oltre le ore 13:00 di venerdì 12 gennaio 2024.

Modulo iscrizione

 

 


Nella Scuola Secondaria di primo grado “Guglielmo Marconi” è presente, dal 2009, l’Indirizzo Musicale.

Gli strumenti musicali insegnati sono: 

 

clarinetto prof. Stefano Borghi
pianoforte prof.ssa Marzia Ragazzoni
pianoforte prof. Giuseppe D’Ambrosio
chitarra prof.ssa Simona Boni
violino prof.ssa Chiara Gemmi
violino prof.ssa Veronica Medina

 

Grazie allo svolgimento di lezioni individuali, si fornisce un vero e proprio avviamento alla musica strumentale. I corsi di strumento sono tenuti da insegnanti titolati che affiancano all’attività didattica anche quella concertistica e musicologica, rendendo così interessante l’incontro con la musica da parte dell’allievo, vissuto in prima persona con chi di quest’arte ne ha fatto il proprio mestiere.

Le lezioni individuali di strumento hanno la durata di almeno un’ora, ma non mancano i momenti di socializzazione e confronto visto che si svolgono anche attività di musica d’insieme ed esercitazioni (saggi, concerti, ecc…) interne ed esterne alla scuola.

Le lezioni dei corsi di strumento musicale sono totalmente gratuite. La loro programmazione didattica fa parte del curricolo come qualsiasi altra materia.

 

Iscrizione

L’iscrizione alla prova orientatativo-attitudinale deve essere presentata alla Segreteria della Scuola Marconi, di solito entro le prime settimane del mese di gennaio, utilizzando i moduli pubblicati sul sito www.ic10modena.edu.it.

 

Prova orientativo-attitudinale

Una prova orientativo-attitudinale verrà effettuata da una commissione composta dagli insegnanti del corso ad indirizzo musicale, che valuterà ed indirizzerà i candidati sulla base delle preferenze espresse nella domanda di iscrizione, tenendo conto delle attitudini specifiche di ogni singolo allievo, attraverso l’esecuzione di semplici test ritmici e di riconoscimento dei suoni.

Tale prova si svolge di solito nel mese di gennaio. La data esatta e l’orario saranno pubblicate all’albo e sul sito www.ic10modena.edu.it 

 

Altre attività musicali

A integrazione dell’attività scolastica saranno promosse attività quali: laboratori di musica d’insieme e orchestra, laboratori di ritmica e approfondimenti teorici, eventuale partecipazione a rassegne e concorsi.

 

 

 

 

Conclusione del corso 

Alla fine del triennio viene rilasciato un apposito Attestato comprovante l’avvenuta frequenza del Corso ad Indirizzo Musicale e agli alunni verrà offerto un consiglio orientativo su possibilità e modalità di proseguimento dello studio musicale (Liceo Musicale, Conservatorio, altre strutture musicali cittadine, ecc.).

 


Regolamento indirizzo musicale

Modulo iscrizione

Sito di Teoria e Solfeggio dell’Indirizzo Musicale (in costruzione)