Scuola e Università in dialogo, edizione 2021/2022
LA SCUOLA INCLUSIVA COME COMUNITÀ EDUCANTE PARTECIPATA (CULTURA, SCUOLA E PERSONA)
Quattro eventi formativi rivolti ai docenti di Scuola dell’infanzia, di Scuola Primaria e Secondaria di I grado.
Gli incontri approfondiscono la riflessione sulle tematiche inclusive che orientano la comunità scolastica, la progettualità e l’approccio didattico e metodologico, finalizzate all’apprendimento di tutti e di ciascuno e alla realizzazione di un reale progetto di Vita delle bambine e dei bambini.
- 1° incontro, 17 gennaio 2022 : “A cosa non possiamo e dobbiamo rinunciare? L’essenziale da tutelare per innovare”, relatore: Prof. Roberto Dainese
- 2° incontro, 16 febbraio 2022: “Il Progetto di vita per tutti e per ciascuno: opportunità generative per la Scuola inclusiva”, relatore: Prof.ssa Valeria Friso
- 3° incontro, 7 marzo 2022: seminario A “Il Pensiero pedagogico Inclusivo nella Comunità educante partecipata”, relatore: Prof. Roberto Dainese
- 4° incontro, 7 aprile 2022: seminario B “Buone pratiche di insegnamento e apprendimento della Scuola Inclusiva”, Prof. R. Dainese – Tutor Accademiche Isabella Bennardi e Stefania Rossi
- dott.ssa Isabella Bennardi: isabella.bennardi2@unibo.it (referente per il territorio di Modena)
- dott.ssa Stefania Rossi : stefania.rossi24@unibo.it (referente per il territorio della Romagna)
Materiali del corso: